Eventi
QUELLE RAGAZZE RIBELLI – con T. Horstmann e M. Regosa, testi G. Bertoni e regia A. Grilli
ANDREA PENNACCHI – G. Gobbo, chitarra – G. Segato, chitarra
SYDNEY SIBILIA e Massimo Cervelli – M. Maroutian, voce – E. Trombi, chitarra
SMALLABLE ENSAMBLE Feat. FRANCESCO BACCINI
ALESSANDRO HABER e GIOVANNI VERONESI – Silvia Olari
TERESA MANNINO – A. Parodi Zabala, voce e chitarra – R. Maccabruni, tastiere e fisarmonica
LIBERATUTTI – di M. Abate e M. Frola, con S. Benelli, F. Fontana, D. Grondona, C. Leugio, S. Pagano Soares – ScenaMadre
ENZO IACCHETTI – Ugo Gangheri, chitarra
PIERFRANCESCO DILIBERTO (PIF) – Monteforte Jazz Duo
CLAUDIO CECCHETTO e Massimo Cervelli – Duo di Picche
STORIA DI UN NO – di e con A. Arione e D. de Falco – Compagnia Arione de Falco
TRE – di M. Abate e M. Frola, con S. Benelli, F. Fontana, C. Leugio – ScenaMadre
MICHAEL McDERMOTT – H. Horton, violino – R. Gayol, batteria – M. Guaglio, basso – A. Gariazzo, chitarra
imPERFECT DANCERS COMPANY – Coreografia di Walter Matteini
RONNIE JONES – M. Fazio, piano, tastiere – F. Tovo, chitarra – G. Carravieri, batteria – S. Preda, basso
ALESSANDRO BERGONZONI – ManìnBlù Feat. Sandro Pezzi
EZIO GUAITAMACCHI (di e con), Feat. DAVIDE VAN DE SFROOS, ANDREA MIRÓ, BRUNELLA BOSCHETTI
SCARLET RIVERA & Borderlobo Feat. Raffaele Kohler
BOBO RONDELLI – C. Laucci, piano – S. Soldani, chitarra – S. Padovani, percussioni
A. LEONI, piano – P. CASSANELLI, chitarra – J. TONINELLI, basso – L. BADIALI, batteria
FRANCESCO BEARZATTI, sax – A. Turchet, contrabbasso – L. Colussi, batteria
ENRICO RAVA tromba, flicorno – M. Paggi, trombone – F. Diodati, chitarra – F. Ponticelli, contrabbasso – E. Polidoro, batteria
FEDERICO BUFFA, Marco Caronna e Valter Sivilotti
MASSIMO CIRRI e MARCO PASTONESI con BANDA OSIRIS e ALESSANDRO D’ALESSANDRO
MARCO CARONNA, LA TOSCANINI NEXT e con GIULIA GHIRETTI – Regia di M. Caronna
BARBIE TIME – di G. Del Vento e A. Di Marco, regia G. Del Vento, con G. Berti, D. Guidi, M. Montini, A. Quaranta, S. Stassi
SANDRO – Monologo dedicato a Sandro Pertini interpretato da ANDREA SANTONASTASO
VERNISSAGE – di J. O. Antinori e A. Quaranta, regia A. Quaranta, con J. O. Antinori, A. Quaranta, Elia 900
Musica in Castello è una rassegna culturale estiva a ingresso libero nata nel 2003 per iniziativa del fondatore e Direttore Artistico – Enrico Grignaffini – mosso dal desiderio di promuovere eventi di musica, arte, cultura, teatro, comicità e danza ad ingresso libero nei comuni ospitanti.
Giunta alla sua 20esima edizione, negli anni Musica In Castello ha coinvolto un pubblico sempre più numeroso, muovendo fino a cinquantamila spettatori delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Cremona, Mantova, La Spezia e Massa Carrara.
Negli anni sono nate anche “rassegne nella rassegna” come Libri in Castello – dedicata alla letteratura contemporanea – Jazz in Castello – che offre una selezione di grandi musicisti jazz internazionali – Storie in Castello – dedicato al teatro per ragazzi e non solo e Teatro in Castello – per scoprire il panorama teatrale contemporaneo.
Esperienza, fiducia, relazioni consolidate, sinergie e professionalità a servizio degli attori coinvolti hanno reso possibile proposte artistiche sempre ricercate e di altissima qualità e una crescita costante grazie a un gruppo di volontari uniti dallo stesso obiettivo: portare cultura sul territorio.
Ti piacerebbe diventare un volontario
di Musica in Castello?
Lasciaci la tua email e ti ricontatteremo!
Musica in Castello 2022
Rivivi la rassegna dell’anno scorso grazie alle foto degli eventi che hanno visto protagonisti tanti artisti italiani e stranieri.
Main Sponsor


Sponsor




















Sponsor Tecnici







Media Partner
